Privacy Policy

Il nostro sito rispetta e tutela la tua riservatezza e per questo la nostra Privacy Policy fornisce la massima trasparenza su come raccogliamo e usiamo e informazioni.

Questo documento tiene conto di tutti i più attuali adeguamenti normativi: non solo degli obblighi derivanti dalla normativa comunitaria (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e dal Decreto Privacy n. 101/2018, ma anche della Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità europee per la protezione dei dati personali e della Raccomandazione 1/20 di EDPB.

Titolare del trattamento, ovvero il soggetto che tratta e raccoglie i tuoi dati rispetto alle attività di questo sito, ai sensi delle leggi vigenti, è

DEL PINTO E ASSOCIATI – STUDIO LEGALE

Via Cino da Pistoia n. 2, 51100 Pistoia

contattabile all’indirizzo mail info@delpintoeassociati.comdelpintoeassociati@pec.it

Con l’uso o la consultazione del presente sito si considera letta ed accettata di fatto la presente Privacy Policy; il conferimento dei dati e quindi il Consenso alla raccolta e al trattamento è facoltativo e la richiesta di esprimere il proprio consenso è resa chiara ed evidente nei vari Form di contatti e accettazione cookie.

Puoi negare il consenso e revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito, inviando mail all’indirizzo info@delpintoeassociati.com o dal banner semplificato raggiungibile in qualsiasi momento della navigazione sul presente sito nella pagina corrente.

Tuttavia negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. A questa categoria di dati appartengono:

– indirizzo internet protocol (IP) associato a device utilizzato per connettersi;
– tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
– nome dell’internet service provider (ISP);
– data e orario di visita;
– pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
– eventuale numero di click effettuato all’interno del sito e l’eventuale preferenza espressa
– altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati possono essere utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento oltre che:

– per adempiere a prescrizioni dettate da normative nazionali e comunitarie;
– per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e per accertamenti in caso di eventuali contenziosi.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione del tuo indirizzo mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Se la tua mail conterrà dati personali e sensibili questi non verranno né acquisiti né trattati fintanto che non vi sarà un esplicito consenso scritto o vi sarà all’assunzione formale di un mandato difensivo e/o professionale.

L’uso dei dati è finalizzato a:

a) prestare i servizi richiesti e gestire i rapporti con la clientela. Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità non è obbligatorio, ma il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di eseguire quanto richiesto;

b) adempiere a prescrizioni dettate da normative nazionali e comunitarie;

c) ai fini della sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato.

Suddette informazioni sono trattate in base ai legittimi interessi del titolare.

DEL PINTO E ASSOCIATI – STUDIO LEGALE si serve di altre imprese e di persone fisiche affinché svolgano alcune attività per suo conto.

Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, società informatiche).

Questi fornitori hanno accesso solo ai dati personali che sono necessari per svolgere i propri compiti.

Ti garantiamo che gli stessi non possono utilizzare gli stessi dati per altri scopi e sono inoltre tenuti a trattare i dati personali in conformità a questa Informativa sulla privacy, e ai sensi delle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I dati personali raccolti non saranno diffusi, venduti, scambiati o comunicati con soggetti terzi diversi dal Titolare, senza il consenso espresso dell’interessato. La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai responsabili, interni, ma anche esterni alla struttura dello Studio Legale, e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati ex art. 13 c.1 lettera e) del Regolamento UE è prevista per l’esclusivo perseguimento delle finalità di cui ai punti 1 e 2 della presente informativa e in ogni caso nei limiti delle stesse, eventualmente a: soggetti e società terze di fornitura e assistenza tecnica ed informatica nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte.

In ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi, avviene secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.

I dati raccolti dal sito sono trattati presso il Titolare del trattamento ai sensi delle leggi vigenti, presso DEL PINTO E ASSOCIATI – STUDIO LEGALE, Via Cino da Pistoia n. 2, 51100 Pistoia

Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare con Google, Facebook, Instagram tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato sulla base di “Clausole Contrattuali Standard” e misure ulteriori come da Raccomandazione n.1/2020 di EDPB.

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e del DECRETO PRIVACY n. 101/2018, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

– richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
– avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
– richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
– nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare e da esso detenuti, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- il diritto di presentare un reclamo al Garante della Privacy all’Autorità di Giudiziaria ai sensi dell’art. 77 Regolamento UE e art. 140-bis e segg. del D.lgs. n. 101/2018;
– il diritto riferito ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio o agisce a tutela dell’interessato, in qualità di mandatario o per ragioni familiari meritevoli di protezione;
– nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.

Nel caso in cui i dati siano trattati in base ai legittimi interessi sono comunque garantiti i diritti degli interessati al trattamento (tranne il diritto alla portabilità che non è previsto dalle norme), in particolare il diritto di opposizione al trattamento che può essere esercitato inviando una richiesta al Titolare del trattamento. È possibile opporsi al trattamento dei propri dati personali:

a) per motivi legittimi;

b) quando i dati sono trattati per finalità commerciali o di marketing non vi è necessità di motivare l’opposizione.

Possiamo esserti di aiuto?

Vieni a trovarci per una consulenza legale,
siamo a Pistoia e a Firenze

CONTATTACI